RAZIONALE
Motivati dall’ampio consenso e apprezzamento avuto per la Prima Giornata Sarda di Medicina dello Sport, il Comitato Regione Sardegna della Federazione Medico Sportiva Italiana, insieme alla AMS di Nuoro e di Sassari, presentano la Seconda edizione dell’evento.
Con questo programma abbiamo voluto ampliare il campo sviluppando tematiche che vadano anche al di là dell’aspetto puramente cardiovascolare. Nella prima sessione affronteremo la prevenzione secondaria e terziaria in Medicina dello Sport per quanto riguarda i principali fattori di rischio, quali l’ipertensione e l’ipercolesterolemia che quotidianamente trattiamo negli ambulatori di Medicina dello Sport. La sfida che ci attende è di impostare la prevenzione integrando nel miglior modo possibile la terapia farmacologica e la prescrizione dell’esercizio fisico. Nella seconda sessione affronteremo la tematica Covid con i tanto discussi danni a breve e a lungo termine, analizzando i più recenti studi scientifici. La terza sessione verterà sulle principali tematiche legate alle cardiopatie che possono portare alla morte improvvisa, con un occhio di riguardo alla diagnostica di terzo livello. Nell’ultima e quarta sessione approfondiremo aspetti legati alla Medicina Legale e forniremo utili suggerimenti teorico pratici in ambito fisiatrico e riabilitativo per il medico impegnato nel campo di gara. Per approfondire i suddetti argomenti avremo l’onore di avere con noi relatori locali e di rilevanza nazionale e internazionale che faranno luce sulle più recenti acquisizioni scientifiche.